Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

non guardare per il

См. также в других словарях:

  • guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …   Dizionario italiano

  • guardare — {{hw}}{{guardare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgere lo sguardo per vedere: guardare attentamente, di traverso, storto, con la coda dell occhio | Considerare con interesse: guardare una donna, un uomo | Non guardare in faccia a nessuno, agire con… …   Enciclopedia di italiano

  • guardare — A v. tr. 1. (qlco. o qlcu.; + che + indic.) rivolgere lo sguardo, fissare, puntare lo sguardo, affissare (lett.) □ osservare, esaminare, ispezionare, studiare, scrutare □ squadrare, guatare (lett.), adocchiare □ ammirare, contemplare, rimirare □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …   Enciclopedia di italiano

  • sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …   Dizionario italiano

  • Gutes — 1. Alles Gute kommt von Gott. Dän.: Alt godt er guds gave, det ondt er straf for synden. (Prov. dan., 254.) Frz.: Dieu est le principe de toutes choses. 2. Auch des Guten kann man zu viel thun. – Bremser, 15; Bücking, 43; Blum, 572; Zehner, 118.… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • sottilizzare — /sot:ili dz:are/ v. intr. [der. di sottile ] (aus. avere ). [discutere un problema facendo distinzioni e analisi eccessivamente cavillose: non è il caso di s. troppo ] ▶◀ (fam.) andare (o guardare) per il sottile, (non com.) arzigogolare,… …   Enciclopedia Italiana

  • faccia — {{hw}}{{faccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Parte anteriore del cranio umano nella quale si trovano le orbite, le fosse nasali e la bocca: lavarsi la faccia | (fig.) Perdere, salvare la –f, disonorarsi o conservare la propria dignità | Uomo a due… …   Enciclopedia di italiano

  • indifferenza — in·dif·fe·rèn·za s.f. 1. CO atteggiamento di chi prova o mostra disinteresse, noncuranza, distacco: guardare, ascoltare, comportarsi con indifferenza; mostrare indifferenza per le sofferenze altrui Sinonimi: cinismo, disinteresse, distacco,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»